Il Crudismo e i 10 errori da evitare: N°5
E’ fin troppo comune nel settore alimentazione e soprattutto nel movimento crudista vedere persone completamente ossessionate dalla loro dieta, stressandosi e dimenticandosi degli altri aspetti importanti della loro vita.
Alcune persone vogliono sentirsi “purificati” a tutti i costi e pensano che tutti i cibi cotti siano il diavolo da evitare.
Pur non mangiando assolutamente niente cibo cotto finiscono per fare scorpacciate di avocado, noci, pizze crudiste e si convincono del fatto che sia molto meglio così che mangiare cibo cucinato, ma leggero.
Il crudismo non è l’unica caratteristica sul cibo da considerare. Il fatto che un cibo sia crudo non significa che sia adatto all’essere umano e che sia salutare per noi. La maggior parte delle ricette crudiste che conosco non sono affatto salutari, contengono infatti quantità mostruose di sale, spezie e grassi!
Invece di focalizzarti esclusivamente sull’aspetto crudista cerca di ragionare e tornare alle origini mangiando il più possibile cibi integrali e non elaborati come frutta e verdura nel loro stato così come li troviamo in natura.
Personalmente preferisco mangiare qualche volta verdure o ortaggi al vapore piuttosto che ricette pesanti basate principalmente di grassi (anche se crudi e di origine vegetale).
Alcuni crudisti pensano ancora invece che è perfettamente normale mangiarsi un barattolo di burro di mandorle in una settimana illudendosi che siccome è “raw” faccia benissimo.
Inoltre c’è da considerare che l’alimentazione è solo una piccola parte del tutto per rimanere e ottenere una salute perfetta. Ecco ad esempio altre cose oltre al crudismo che influiscono sulla qualità del nostro stato di salute globale:
– Assicurarsi di dormire sufficientemente
– Luce solare diretta
– Aria pura
– Acqua pura
– Esercizio fisico fatto regolarmente
– Naturale espressione della sessualità
– Soddisfazione della propria vita sentimentale
– Soddisfazione psicologica nella vita professionale
– Temperatura e clima
– Ambiente circostante
– E molti altri…
Pensiamoci due volte quindi prima di consumare grosse quantità di “raw junk food” e cerchiamo di mantenere il cervello sempre collegato. Una buona fonte per quest’ultimo sono appunto minerali e vitamine in forma organica reperibili in frutta e verdura fresche!
Finalmente un pensiero sensato!!! Sono d’accordo al 100% . C’è una visione deviata del crudismo, che per me significa avvicinarsi alla natura in modo fisiologico, conservandone la “semplicità”…Niente elaborazioni per imitare il cotto…niente manipolazioni….non avrebbe alcun senso . E’ una scelta che arriva durante un cammino non una dieta… E’ uno stile di vita….per me è impossibile avere questo rapporto con me stessa, quindi con il mio nutrimento e pensare lontanamente di chiudermi in una discoteca con quel rumore pazzesco fino a notte tardi…Mi ascolto e mi rispetto il resto viene da se…è il mio organismo che mi suggerisce cosa fare…. Grazie per l’opportunità….
Grazie a te del commento Gabriella, hai colto perfettamente il punto, la cosa fondamentale è ascoltare il nostro corpo, è molto più intelligente di noi 🙂
grazie marco grazie gianni bravi bravi .